Stai visualizzando la pagina: Djilonguia
Villaggio |
DJILONGUIA |
Gruppo partner | Groupement des femmes |
Membri | 70 donne |
Denominazione progetto | Progetto di appoggio al miglioramento della produzione orto-frutticola |
Campo d’attività | Orticoltura e arboricoltura |
Finalità del progetto | Aumento delle fonti di reddito tramite l’aumento qualitativo e quantitativo della produzione e il miglioramento delle condizioni di lavoro e desistenza delle donne e delle famiglie in generale |
Durata dellappoggio | 1 anno (2004) |
Beneficiari diretti | Donne del gruppo |
Beneficiari indiretti | Famiglie e popolazione del villaggio |
Altri partner | nessuno |
Strategia d’intervento | Partenariato tra la CEU e il groupement |
Appoggio tecnico | interno: sostegno all’organizzazione, pianificazione, gestione e monitoraggio delle azioni; valutazione dell’impatto del progettoesterno: perizia esperti |
Risultati attesi | Piano globale: miglioramento durevole delle condizioni di lavoro e d’esistenza delle donne;Piano specifico: aumento della superficie utilizzabile; aumento qualitativo e quantitativo della produzione; aumento delle fonti di reddito; contributo alla promozione economica e sociale del villaggio |
Attività | posa recinzione perimetro agricoloscavo di un pozzo
installazione di una pompa idraulica a motore costruzione di bacini di raccolta dellacqua e installazione di un sistema di distribuzione acquisto materiale |
CEU - Associazione Cooperazione Essere Umani | Sede: Via Trevano 13 - CP 4303, 6900 Lugano | info@ceu.ch | web recode & design by ./lsd